World Class Manufacturing

Dal 2017 gli stabilimenti produttivi OCAP adottano il sistema World Class Manufacturing (WCM), una metodologia di produzione strutturata, rigorosa ed integrata che coinvolge l’organizzazione nel suo complesso, dalla sicurezza all’ambiente, dalla manutenzione alla logistica e alla qualità.

Scopri di più

Il gruppo Ocap

OCAP opera in svariate unità produttive e distributive.

La holding industriale O.C.A.P. S.p.A., nella quale sono rappresentate unicamente le Funzioni e gli Enti di direzione, controllo e coordinamento, ha sede in Valperga (Torino), Italia.

Scopri di più

Storia

A metà degli anni Settanta, Ivano Giordano costituì un’impresa artigiana con denominazione O.CA.P. S.n.c. (acronimo di Officine Canavesane di Precisione)

Scopri di più

Il laboratorio OCAP ha le capacità per eseguire una completa analisi dei materiali metallici impiegati nei principali processi produttivi: acciai semplici e legati, ghise e leghe di alluminio. In particolare, ne verifica la conformità della composizione chimica attraverso l’impiego di uno spettrofotografo, la conformità dei trattamenti termici quali normalizzazione o bonifica attraverso analisi delle microstrutture e delle resistenze meccaniche e la conformità dei trattamenti superficiali quali tempra ad induzione, carbonitrurazione o cementazione attraverso la verifica delle durezze superficiali e l’esecuzione di microcuciture per determinare la profondità dei trattamenti medesimi.

Il laboratorio OCAP è in grado di effettuare molteplici verifiche funzionali di plurimi componenti sia a supporto della fase di sviluppo di un nuovo progetto sia a supporto della produzione di serie. Grazie all’impiego di speciali banchi di misura progettati e realizzati internamente, il laboratorio OCAP dispone specificatamente dei mezzi necessari per eseguire la verifica delle rigidezze assiali e radiali e delle coppie di rotazione ed oscillazione degli snodi sferici, nuovi o dopo test di usura, secondo gli standard imposti dalle normative internazionali più severe come la specifica AK-LH 14.

Il laboratorio OCAP svolge i test necessari a monitorare i processi di verniciatura attraverso misure dello spessore, dell’adesione, della durezza e della brillantezza del film di verniciatura ed effettua le prove di resistenza a solventi, acqua ed umidità in cella climatica. La competenza di OCAP nell’ambito dell’analisi strutturale, della metallurgia, della lavorazione meccanica, del processo di assemblaggio e di verniciatura permette di affrontare le problematiche più complesse attraverso un’attività investigativa multidisciplinare: esperti di failure analysis, partendo dallo studio della rottura o delle parti danneggiate, lavorano per definire la root cause e per suggerire azioni di contenimento immediato ed azioni correttive.

I rapporti di collaborazione sviluppati nel tempo con Università, Centri di Ricerca e laboratori esterni certificati consentono infine ad OCAP di far fronte in tempi celeri all’esecuzione di numerose altre analisi e prove.