NEWS AND EVENTS
Tutte le News

World Class Manufacturing
Dal 2017 gli stabilimenti produttivi OCAP adottano il sistema World Class Manufacturing (WCM), una metodologia di produzione strutturata, rigorosa ed integrata che coinvolge l’organizzazione nel suo complesso, dalla sicurezza all’ambiente, dalla manutenzione alla logistica e alla qualità.
Il gruppo Ocap
OCAP opera in svariate unità produttive e distributive.
La holding industriale O.C.A.P. S.p.A., nella quale sono rappresentate unicamente le Funzioni e gli Enti di direzione, controllo e coordinamento, ha sede in Valperga (Torino), Italia.


Storia
A metà degli anni Settanta, Ivano Giordano costituì un’impresa artigiana con denominazione O.CA.P. S.n.c. (acronimo di Officine Canavesane di Precisione)
OCAP si propone come struttura di riferimento nella progettazione, industrializzazione e produzione di componenti del sistema sterzo, sospensione ed antirollio con un'offerta di soluzioni innovative per automobili, veicoli commerciali, autocarri e bus, macchine agricole e movimento terra e veicoli speciali.
I progettisti OCAP, orientati al rinnovamento e alla competitività dei prodotti, contribuiscono allo sviluppo ed alla gestione dei suddetti sottoinsiemi veicolistici, applicando tecniche e metodologie di project management all’avanguardia.
Oltre ad un’eccellente preparazione tecnico-scientifica di base, estesa a tutto lo spettro di conoscenze utili per la ricerca applicata e per il progresso tecnologico nello specifico campo applicativo, i tecnici OCAP sono oggetto di costante formazione sull’utilizzo dei principali strumenti informatici per il disegno CAD-3D e per la verifica a calcolo FEM-FEA, e sulle tecniche produttive ed organizzative orientate al potenziamento della concorrenzialità dei prodotti con spiccata sensibilità per il mercato internazionale.