World Class Manufacturing

Dal 2017 gli stabilimenti produttivi OCAP adottano il sistema World Class Manufacturing (WCM), una metodologia di produzione strutturata, rigorosa ed integrata che coinvolge l’organizzazione nel suo complesso, dalla sicurezza all’ambiente, dalla manutenzione alla logistica e alla qualità.

Scopri di più

Il gruppo Ocap

OCAP opera in svariate unità produttive e distributive.

La holding industriale O.C.A.P. S.p.A., nella quale sono rappresentate unicamente le Funzioni e gli Enti di direzione, controllo e coordinamento, ha sede in Valperga (Torino), Italia.

Scopri di più

Storia

A metà degli anni Settanta, Ivano Giordano costituì un’impresa artigiana con denominazione O.CA.P. S.n.c. (acronimo di Officine Canavesane di Precisione)

Scopri di più

 Dal 28 al 30 marzo 2025, OCAP sarà presente con uno stand a UNIX-AMTS presso l’Hungexpo di Budapest, per mostrare la sua gamma di prodotti e servizi dedicati all’aftermarket.

 

 

OCAP conferma la propria vocazione internazionale partecipando all’UNIX-AMTS 2025, in programma dal 28 al 30 marzo all’Hungexpo di Budapest. Durante questo evento, l’azienda presenta soluzioni pensate per l’intero mondo dell’aftermarket, con una particolare attenzione a componenti di sterzo e sospensione, oltre a nuovi servizi di supporto tecnico e logistico.

Nel dettaglio:

  • Ampia gamma di prodotti: dalla componentistica per veicoli leggeri a soluzioni dedicate a mezzi pesanti, pensate per garantire affidabilità e sicurezza.
  • Servizi personalizzati: supporto tecnico specializzato, consulenze su installazione e logistica ottimizzata.
  • Innovazione costante: investimenti in ricerca e sviluppo per anticipare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Con la presenza a UNIX-AMTS 2025, OCAP rafforza il proprio impegno nel collaborare con i professionisti del settore, fornendo risposte concrete alle sfide dell’aftermarket moderno e consolidando il suo ruolo di partner di fiducia a livello internazionale.