World Class Manufacturing

Dal 2017 gli stabilimenti produttivi OCAP adottano il sistema World Class Manufacturing (WCM), una metodologia di produzione strutturata, rigorosa ed integrata che coinvolge l’organizzazione nel suo complesso, dalla sicurezza all’ambiente, dalla manutenzione alla logistica e alla qualità.

Scopri di più

Il gruppo Ocap

OCAP opera in svariate unità produttive e distributive.

La holding industriale O.C.A.P. S.p.A., nella quale sono rappresentate unicamente le Funzioni e gli Enti di direzione, controllo e coordinamento, ha sede in Valperga (Torino), Italia.

Scopri di più

Storia

A metà degli anni Settanta, Ivano Giordano costituì un’impresa artigiana con denominazione O.CA.P. S.n.c. (acronimo di Officine Canavesane di Precisione)

Scopri di più

Core business di OCAP è la progettazione e la produzione di snodi sferici in conformità alle specifiche tecniche dei singoli costruttori di veicoli semoventi oppure in conformità a norme tecniche riconosciute a livello internazionale.

I componenti così progettati e prodotti trovano applicazione non solo nelle automobili, nei veicoli commerciali, negli autocarri e bus, nelle macchine agricole e movimento terra, ma anche in veicoli speciali ed in qualsiasi impiego dove sia necessaria la presenza di uno snodo sferico.

Alcuni esempi sono i prodotti sviluppati e costruiti negli anni da OCAP appartenti ai sistemi sterzo e sospensione che equipaggiano autovetture da corsa, sia su pista sia nei rally, minicar, autovetture elettriche, quad, motoslitte, rimorchi, motociclette e scooter.

Vantano poi una menzione a parte le applicazioni realizzate da Ocap per il settore ferroviario ed il settore petrolifero.